Sostegno psicologico per adolescenti e famiglie a Roma
Introduzione ai colloqui psicologici con adolescenti e genitori a Roma
L’adolescenza è un periodo di trasformazione profonda, che coinvolge non solo i ragazzi ma anche le loro famiglie. In questa fase possono emergere difficoltà legate all’identità, al rapporto con il corpo, all’autostima o alla relazione con i genitori. A volte tali criticità hanno bisogno di supporto psicologico per gli adolescenti e i genitori coinvolti.
Nel mio lavoro come psicologo a Roma con orientamento psicoanalitico, accolgo e accompagno adolescenti e famiglie in questi momenti di cambiamento. Ricevo presso il mio studio in zona Colli Albani – Appio Latino, offrendo uno spazio di ascolto, comprensione e crescita.
Collaboro con altri professionisti psicologi a Roma per una presa in carico dei diversi membri della famiglia, qualora necessario. Collaboro con altre figure terze specializzate (logopedisti, psichiatri, educatori, psicomotricisti), per costruire una rete di sostegno attorno al paziente su misura per le necessità del singolo caso.
Supporto psicologico per adolescenti: approfondimenti clinici
Tra le motivazioni più frequenti per cui adolescenti e famiglie chiedono un supporto psicologico nel mio studio a Roma ci sono:
ansia e stress scolastico
difficoltà relazionali o familiari
perfezionismo e ansia da prestazione
crisi d’identità o senso di isolamento
difficoltà legate all’alimentazione o all’immagine corporea
Per offrire un inquadramento clinico più approfondito su queste tematiche e mostrare l'orientamento del mio lavoro come psicologo a Roma, ho redatto i seguenti articoli di approfondimento e pagine specifiche:
Disturbo borderline di personalità: diagnosi epidemica o epidemia di diagnosi? Storia e prospettive psicoanalitiche (con Lacan)
Sostegno alla genitorialità: un aiuto per le famiglie a Roma
Gli incontri di sostegno alla genitorialità che svolgo nel mio studio di psicologo a Roma sono fondamentali per aiutare a comprendere meglio ciò che accade nei figli adolescenti e a trovare nuove modalità di relazione. Spesso, anche solo uno spazio di confronto con uno psicologo può alleggerire la tensione e restituire fiducia nel legame familiare.
In alcuni casi, come insegna la psicoanalisi lacaniana, il sintomo di un figlio segnala una problematica del genitore, della coppia genitoriale o della loro interazione. In queste situazioni è fortemente auspicabile che i genitori abbiano un proprio spazio di elaborazione: il genitore che ne fa richiesta potrebbe infatti beneficiare di un percorso psicologico personale per affrontare queste dinamiche.
Nel mio studio di psicologo a Roma, il lavoro con l’adolescente si integra frequentemente con momenti di ascolto dedicati ai genitori, per accompagnarli nel comprendere e sostenere la crescita dei figli. La specifica modalità di intervento viene definita caso per caso, in base alle specificità del singolo. Si tratta di diverse forme di sostegno alla genitorialità che mira a portare una maggiore serenità all'interno del nucleo familiare.
Iniziative e progetti di sostegno psicologico gratuito in collaborazione con enti pubblici a Roma
Oltre all’attività privata, partecipo a iniziative pubbliche che permettono di offrire sostegno psicologico gratuito per la comunità di Roma.
Oltre al mio lavoro presso il mio studio in zona Colli Albani - Appio Latino, partecipo all’iniziativa pubblica dello Sportello XVoi, promosso dal Municipio XV del Comune di Roma in collaborazione con l’associazione AIDA (Associazione Interventi Disturbi Alimentari) di cui sono socio. Presso lo sportello psicologico gratuito del Municipio di Roma offriamo colloqui di supporto psicologico gratuiti per adolescenti e famiglie del territorio.
Questo progetto è fondamentale per garantire l'accessibilità del sostegno psicologico a chi al momento non può permettersi un percorso nel privato.
Il lavoro psicoanalitico con adolescenti e famiglie a Roma
In studio, ogni incontro è un’occasione per costruire uno spazio di parola sicuro, dove l’adolescente o il genitore possano esprimersi senza giudizio.
L’ascolto, l’attenzione ai dettagli e il rispetto del tempo di ciascuno sono al centro del mio modo di lavorare, orientato dalla psicoanalisi lacaniana, che a partire dal sintomo favorisce l’emergere di un’interrogazione soggettiva, vero motore di un possibile cambiamento. In linea con l’orientamento di Lacan, la cura non consiste nell'applicazione di ricette universali standard, ma nel sostenere il ragazzo, la ragazza, o il genitore a trovare la propria modalità per far fronte alla situazione critica che vive ed elaborare la sofferenza del sintomo.
È a partire da questo orientamento che offro un supporto psicologico a Roma (zona Colli Albani - Appio Latino) per adolescenti e adulti a chi ne faccia domanda.
✅ Oltre al lavoro con adolescenti e genitori, mi occupo di queste altre tematiche trattate.
📍 Ricevo a Roma, in zona Colli Albani / Appio Latino / Caffarella.
👉 Contattami per un primo colloquio o per avere maggiori informazioni.